Seleziona una pagina

Traversata del Lago di Como

25 luglio 2022, Torno – Moltrasio
Festeggia insieme a noi il 120mo anniversario della fondazione della Canottieri Moltrasio partecipando a questa storica manifestazione non competitiva: ti aspettiamo!

Edizione 2022

La Traversata del Lago di Como

La Traversata del lago di Como è una nuotata non competitiva organizzata dalla Canottieri Moltrasio.

Si svolge ogni anno a fine luglio, alla sera, da Torno a Moltrasio.

Torno

Partenza

Moltrasio

Arrivo

1 km

Distanza da coprire

Il ricavato va tutto nelle casse della Canottieri Moltrasio, per sostenere la loro preziosa e quotidiana attività sportiva.
Canottieri Moltrasio

Registrazione

Ci si ritrova alle 18.00 presso la sede della Canottieri in via Vincenzo Bellini, 4/6 per la convalida delle iscrizioni.

Una volta convalidata l’iscrizione, alle ore 19.00 ci si imbarca su di un battello dedicato che ci porta a Torno.

Alle 20.00, la partenza a nuoto: 1.000 metri di lago da affrontare per tornare sulla riva di Moltrasio!

Sicurezza

L’intero percorso è seguito da operatori di salvataggio: canoe, gommoni e sommozzatori in acqua. In qualsiasi momento, basta alzare la mano per chiedere un supporto.

Ad ogni partecipante viene consegnata una boa gonfiabile di sicurezza da indossare per tutta la durata del tragitto.

Attrezzatura

Lasciamo piena libertà nell’attrezzatura: potete usare muta, pinne, o anche una tavoletta o un materassino.

Ci interessa solo che vi divertiate in sicurezza!

Al rientro, gli spogliatoi della Canottieri sono a vostra disposizione per cambiarvi e fare una doccia.

NB: non è previsto il servizio di noleggio attrezzatura in loco

 

Cena

Per chi desidera proseguire la serata in compagnia, vi aspetta una cena in piazza San Rocco con un menu a prezzo speciale.

Maltempo

In caso di maltempo, la manifestazione viene rimandata al giorno/i successivo/i.

Non sono previsti rimborsi per mancata partecipazione, anche in caso di rinvio.

Parcheggio

Per i partecipanti alla manifestazione non è disponibile un parcheggio dedicato e gli spazi auto in zona sono limitati.

È consigliato il car-sharing e lo spostamento con vetture di piccole dimensioni.

Mario Arrighi

“Perché lo sport non è solo risultato tecnico, non è solo agonismo esasperato, spettacolo o commercio…lo sport ha in sé una carica straordinaria e affascinante di umanità, di gratuità, di coraggio, di pazienza, e allora diventa per molti un’avventura che riempie la vita. Ritroviamoci insieme anche quest’anno nella splendida cornice del nostro lago al calar della sera.”

Mario Arrighi, fondatore della Traversata del Lago di Como

a tavola! 

La nostra storia

La nostra Traversata ha origini semplici e popolari: iniziò negli anni Novanta, quando Mario Arrighi, in giro per il lago con i suoi compagni di avventure,  telefonava dal Lido di Moltrasio al Ristorante Il Vapore di Torno: “E’ pronto il risotto col persico? Ci buttiamo e tra 20 minuti siamo a tavola!”.

Arrivati sull’altra riva, il proprietario li aspettava con una canna dell’acqua e dava loro una sciacquatina (gelata!) prima di sedersi a mangiare.

Negli anni la compagnia dei “traversanti” aumentò sempre di più e nacque quindi la Traversata come la conosciamo oggi, strutturata e allestita per il grande numero di partecipanti raggiunto (circa 600 nelle ultime edizioni).

Partner & Sponsor

Un grazie speciale ai nostri partner e sostenitori!

  • Mario Arrighi, lo storico fondatore, senza il quale la Traversata non sarebbe mai esistita!
  • Canoisti, gommonisti (Associazione Anaconda) e Croce Rossa Italiana: i nostri indispensabili pilastri di sicurezza!
  • Il Centro Sportivo Italiano, che fornisce la modulistica di iscrizione e assicurazione dei nuotatori.
  • La Protezione Civile, che ci aiuta con la logistica, facendo in modo che il grande afflusso di persone e macchine disturbi il meno possibile la normale circolazione.
  • La Canottieri Torno, che ci apre la sede per il passaggio dei nuotatori sull’altra riva.
  • Stefano Daverio, la nostra memoria fatta a uomo che ci ricorda le mille cose da preparare per l’evento e se ne prende sempre carico con un sorriso!
  • Antonio Aquilini, il mitico speaker che accompagna con vigore ed entusiasmo tutta la nuotata!
  • Il fotografo, Foto Express Como Via Diaz, dove nei giorni successivi si possono acquistare le fotografie della serata.
  • E tutti i tanti, tantissimi volontari che ci aiutano con le mille attività da gestire: dal banco iscrizioni, all’acquisto del materiale necessario, al pulire la melma che si forma sulla riva di partenza per non far scivolare nessuno… siete fantastici!

Unisciti a noi

Registrati per partecipare

Come ogni anno, l’alto numero di partecipanti richiede la pre-iscrizione per permettere di gestire al meglio le tantissime richieste.

Le registrazioni per l’edizione 2023 della Traversata del Lago di Como saranno aperte a inizio luglio 2023

Guarda le foto dell’edizione 2022 sulla nostra pagina Facebook!